prepare to be emazed

Creating your website,

it will only take a few seconds!

fifone

gemmatritto03
neoclassicismo
La passione per l'antico ispira gli artisti che cercano di dare vita a un nuovo classicismo. Questo movimento si sviluppa tra la metà del Settecento e il primo ventennio dell'Ottocento. La nuova tendenza si ispirava all'arte classica greca e romana che erano la migliore espressione di semplicità e perfezione. 
Teatro della Scala ( Milano)

ANTONIO CANOVA

Uno degli esponenti più famosi del  Neoclassicismo fu Antonio Canova, uno scultore che visse a Roma tra il 1757 e il 1822. La sua opera più importante fu "Amore e Psiche", che raffigura  l'abbraccio tra i due protagonisti di una favola di Apuleio.
Amore e Psiche, marmo, 1787-1793.
romanticismo

Durante la prima metà dell' Ottocento, in Germania, si sviluppa il Romanticismo, che rivaluta l'importanza dei sentimenti, della fantasia e della creatività. Tra gli autori romantici più importanti ricordiamo: Friedrich, Goya, Delacroix, Gericault e Hayez.

Viandante sul mare di nebbia, Friedrich, 1818.
l 3 maggio 1808: fucilazione, Goya, 1814.
La libertà che guida il popolo, Delacroix, 1830.
La zattera della Medusa, Gericault, 1818-19.
Il bacio, Hayez, 1859.
impressionismo
L' impressionismo è un movimento artistico sviluppatosi negli anni sessanta del Novecento, la cui caratteristica principale è la libertà creativa nel raffigurare la realtà. Si tratta di fermare sulla tela le impressioni fuggevoli che colpiscono l' occhio: le forme si dissolvono e i colori si frantumano in sfumature luminose. Tra i maggiori esponenti ricordiamo Monet, con il suo quadro più famoso " Impressione, levar del sole". 
Monet, Impressione, levar del sole, 1872
PUNTINISMO
Il puntinismo consiste nel dipingere applicando sulla tema tanti piccoli punti di colore puro, accostandoli tra loro secondo rapporti precisi. Visti da lontano si fondono nella retina dell'osservatore, dando origine alla sintesi cromatica. Il maggiore esponente fu Georges Seurat.
Georges Seurat, Domenica alle Grande-Jatte, 1884-1886.
le opere del post impressionismo
Uno degli autori più importanti del post impressionismo è Van Gogh. Il suo più importante quadro è "La notte stellata" dipinta nel 1889. Rappresenta un piccolo villaggio avvolto nell'oscurità della notte. Il bagliori violenti della luna e delle stelle scaturiscono l'energia dell'universo e l'intensità della scena. 
Un altro autore molto importante fu Edvard Munch, il cui quadro più famoso, fu il grido realizzato nel 1893, che rappresenta l' angoscia esistenziale dell'uomo moderno. 
art nouveau
L'Art Noveau è una corrente artistica che si è diffusa nel XIX e nel XX secolo. L'interesse degli artisti era rivolto a creare uno stile unitario, che coinvolgesse ogni settore, compresa l'architettura, infatti uno degli architetti più famosi di questo periodo fu Gaudì.
Sagrada Familia, Gaudí, 1882-1926.
8
9
; ;

emaze