Collocazione: Nella Basilica di San Vitale a Ravenna
Periodo Stilistico: Bizantino Giustinianeo
Tecnica Impiegata: L'antica arte del mosaico, ma molto colorato e avanzato per il tempo. Modellato di molti decorazioni.
Genere: Arte Storico e Religioso: Rapprasenta l'imperatore e i figuri religiosi come i preti e il vescovo
Arte Medievale
Artista: Berlinghiero Berlinghieri
Titolo: Madonna col bambino
Datazione: 1230-1235 A.D.
Dimenzioni: 80.3 x 53.7 cm
Medium: A tempera e oro su tavola
Collocazione: Metropolitan Museum, New York
Periodo Stilistico: Medeovo Romanesco
Tecnica Impiegata: E' con le influenze bizantine, ma e' molto tradizionale per il tempo.E' costruito di oro e tempera. Pieno di luce, ma non e' realistico. Molto religioso.
Genere: Arte Sacra
Arte del Primo Rinascimento
Artista: Andrea Mantegna
Titolo: Camera degli sposi (Camera Picta)
Datazione:1465-1474
Dimensioni: Una grande camera
Medium: Affreschi
Collocazione: Palazzo Ducale a Mantova
Periodo Stilistico: Primo Rinascimento e l'arte del rinascimento dal nord Italia
Tecnica Impiegata: Pieno di luce, chiaroscuro
Genere: Generere storico e Natura Morta
medio rinascimento
Artista: Pier Jacopo Alari Bonacolsi
Titolo: Ercole e Anteo
Datazione: 1500-1510
Dimensioni: 46 cm
Medium: Scultura (bronzo e argento - bronze and silver)
Collocazione: Palazzo Pitti, Firenze, Italia
Periodo Stilistico: Pieno Rinascimento
Tecnica Impiegata: La propettiva di 3D
Genere: Genere Mitologico
Pieno rinascimento
Artista: Sanzio Raffaelo
Titolo: Cherubini della Madonna Sistina
Datazione: 1513-14
Dimensioni: 270.0 x 201.0
Medium: olio sul tela
Collocazione: Gemäldegalerie Alte Meister, Dresden, Germania
Periodo Stilistico: Alto Rinascimento
Tecnica Impiegata: pieno di luce
Genere: Genere Storico e Allegoria
barocco
Artista: Caravaggio
Titolo: La Conversione di san Paolo
Datazione: 1601
Dimensioni: 230 cm × 175 cm
Medium: olio sul tela
Collocazione: Santa Maria del Popolo, Roma, Italia
Periodo Stilistico: Barocco
Tecnica Impiegata: scuro con le parti importanti pieni di luce.
Genere: Arte Sacra
Rococo
Artista: Giovanni Battista Tiepolo
Titolo: Allegoria dei Pianeti e Continenti
Datazione: 1752
Dimensioni dell’opera: 185.4 x 139.4 cm
Medium: olio su tela
Collocazione: Museo Metropolitano dell'Arte,
NY
Periodo stilistico: Rococo
Tecnica impiegata: Prospettiva aerea, chiaroscuro, contorto corto, composizione e lo spazio
Genere: allegoria e mitologico
neoclassicismo
Artista: Francesco Alberi
Titolo: 'La Riconoscenza della Repubblica Italiana a Napoleone/Allegoria di Napoleone'
Datazione: 1809
Dimensioni: 130 cm x 180 cm
Medium: olio su tela
Collocazione: Il Dorotheum, Vienna
Periodo stilistico: Neoclassicismo
Tecnica impiegata: l'uso di colori complementari, composizione
Genere: allegoria e storico
-->
-->
DeletePermanently from your library.CancelDelete
DeletePermanently remove from your library.CancelDelete
Download
Save to view offline
EmazePlay in
Emaze ViewerDownload Viewer
HTMLPlay in
browser zipped format
VideoMP4 movie format
PDFStatic
format
Your emazing video is on its way!An email will be delivered to .Please allow 30 minutes to 6 hours time depending
upon the size of the video. Thank you for your patience.
;
DuplicateAdd a copy to your library.CancelDuplicate