Da ricordare che esiste un altro tipo di Mucocele, ossia quello non da stravaso ma da ritenzione mucosa; lesioni differenti dal punto di vista eziopatogenetico ed istopatologico, accomunate dall’aspetto clinico.
In questo caso infatti la lesione è dovuta non a rottura del dotto escretore di una ghiandola salivare bensì ad una sua ostruzione da parte di un calcolo, di tessuto cicatriziale o da parte di una neoplasia. Colpisce di solito soggetti di età più avanzata (dopo la terza decade), si localizza più spesso a livello di labbro superiore, palato, pavimento orale, mucosa della guancia.