prepare to be emazed

Creating your website,

it will only take a few seconds!

Lusitania

laurapicca
il Lusy, affondato!
7 maggio 1915. Il transatlantico Lusitania è stato affondato da un U-boot tedesco: morte 1.198 persone. 
Il Lusitania era stato varato nel 1907, ed era stato ideato per essere la nave più grande e più veloce del mondo. Viaggiava ad una velocità di 25 nodi, era largo 27 metri e lungo 240. Poteva ospitare circa 3000 persone, tra passeggeri ed equipaggio.
L’affondamento  è avvenuto al largo delle coste irlandesi . La  nave inglese avrebbe forzato il blocco navale che la Germania ha disposto attorno alle coste della Gran Bretagna. Sarebbero circa 1000 cittadini degli Stati Uniti, ancora neutrali, annegati. 
La spietata azione spinge gli USA sull'orlo dell'ingresso in guerra
7 maggio 1915. Colpito e affondato il transatlantico Luisitania, il più veloce del mondo
Ecatombe nell'atlantico
Molti si erano fatti beffe dell’annuncio a pagamento sui quotidiani di New York voluto dall’Ambasciata tedesca negli Stati Uniti per avvertire i passeggeri delle navi di linea dirette in Inghilterra e Francia del rischio di affondamento da parte dei sommergibili germanici. Il primo maggio scorso, il Washington Times aveva ripreso la notizia pubblicata a New York in un articolo nel quale si rendeva nota la presenza di non meglio precisati “agenti tedeschi” in azione lungo le banchine di imbarco del Lusitania nelle ultime ore prima della partenza e di come la distribuzione di volantini e il passaparola avessero causato molta paura e confusione.
L'avviso recitava: "Ai viaggiatori che intendono intraprendere la traversata atlantica si ricorda che tra la Germania e la Gran Bretagna esite uno stato di guerra. Si ricorda che la zona di guerra comprende le acque adiacenti alla Gran Bretagna e che, in conformità di un preavviso formale da parte del Governo Tedesco, le imbarcazioni battenti la bandiera della Gran Bretagna o di uno qualsiasi dei suoi alleati sono passabili di distruzione una volta entrati in quelle stesse acque".
Nel primo pomeriggio di oggi, il Luistania sarebbe stato oggetto del fuoco di un sommergibile tedesco che avrebbe aperto le ostilità senza nessun preavviso e avrebbe messo a segno almeno due colpi con potenti siluri, il transatlentico, danneggiato irreparabilmente, è affondato in soli 18 minuti trascinando con sè buona parte dell'equipaggio e dei passeggeri.
I passeggeri del Luistania avvisati del fato della loro nave  intitola il quotidiano della capitale degli USA.
In un famoso libro-inchiesta il gionalista americano Lowell Thomas racconta la verità sul siluramento del transatlantico. Le rivleazioni sulle colpe tedesche squali-ficarono Berlino agli occhi del mondo. "Il bastimento stava affondando con velocità  incredibile. Il terrore regnava in coperta. Le imbarcazioni gremite piombavano in mare... uomini e donne saltavano nell'acqua e cercavano di raggiungere a nuoto le imbarcazioni capovolte... Non potevo prestare nessun aiuto. Tull'al più avrei potuto salvare una dozzina di tutta quella gente... Quella vista era troppo atroce: ordinai che ci immergessimo e che ce ne andassimo via. 
Lusitania,
la nave che affondo'
gli imperi

Qui si conclude il racconto che il capitano tedesco Walther Schwieger, comandante del sommergibile U20, fece dell'affondamento del piroscafo inglese, Chi raccolse quella "confessione" vergognosa fu il giornalista americamo Lowell Thomas, il più famoso a quei tempi, in un'inchiesta memorabile pubblicata nel suo libro I Corsari degli abissi. Il Lusitania apparteneva all'inglese Cunard Line e trasportava 1916 passeggeri di cui 145 americani. Ne morirono 1.152. solo 764 si salvarono, ma non certo a opera del sommergibile tedesco.
Continua nella pag. successiva

LUSITANIA, LA NAVE
CHE AFFONDO' GLI IMPERI
Qualcuno ha scritto che il Lusitania era "saltato in aria", dopo il siluramento, per lo scoppio di un carico di munizioni che trasportava clandestinamente. Non è vero: Qualcuno ha detto che Schwieger non avesse riconosciuto la nave e l'avesse scambiato per un incroiatore.
 
Non è vero.: prima di lanciare il siluro fatale il secondo di bordo aveva urlato: "Misericordia, ma è il Luistania!". Qaulcuno ha detto che l'ammiraglioato tedesco aveva festeggiato l'affondatore per la "brillante vittoria". Non è vero:_ Schwieger ha ricevuto un duro rimprovero personale dal Kaiser. Laffondamento, avvenuto in acque neutrali, fece della Germania la "nemica del genere umano".

Il relitto del Lusitania si trova nelle acque irlandesi a 11miglia al largo di Kinsale a 93 metri di profondità.
Il sommergibile di Schwiger non solo non aveva, come vuole la legge di guerra, intimato l'alt al mercantile fermato, non aveva fatto sbarcare i passaeggeri prima dilanciare i siluri, ma -e questo è il massimo dell'ignomigna- li aveva abbandonati alla loro sorte dopo aver colato a picco la nave, qiando il codice d'onore do ogni marinaio impone il soccorso dei naufraghi. la tragedia del Luisitania ha suscitato dovunque orrore e indignazione r ha contribuito alla decisione degli USA di entrare in guerra a fianco degli Alleati.
6
7
8
9
10
; ;

emaze