prepare to be emazed

Creating your website,

it will only take a few seconds!

museo virtuale LEPRIMEAPI

sarariva1975
MUSEO VIRTUALE DI OPERE D'ARTE E COSE DOMESTICHE
Guardare dei dipinti astratti ci ha spinti a partire alla ricerca di cose e oggetti, in un territorio conosciuto che si e rivelato anche pieno di sorprese: ecco la storia di cosa e successo quando lMULANDSCAPE arte ha incontrato le cose di casa.
Ci siamo ispirati a dei dipinti, per cominciare la nostra ricerca. 
La nostra immaginazione ha fatto incontrare l’ arte con le cose di casa.
Vi invitiamo a visitare il nostro museo virtuale. Buon viaggio!
I bambini di classe prima
SEZIONE 1
PRIMO DIPINTO
Per trovare gli oggetti che ho usato, per creare il mio museo, sono andata prima in tutte le stanze di casa mia, anche sul terrazzo. Poi ho trovato oggetti che, in questo periodo chiusa in casa, ho usato molto, come la mascherina per uscire a giocare con la corda, i fiori per la festa della mamma e infine i miei giochi. Ho scelto il dipinto perché ci sono tutti i miei colori preferiti. Mi sembra i vedere una navicella spaziale, un semaforo, le strade e un orologio. Mi sembra un quadro del futuro. 
Ginevra P.
il museo delle emozioni
il concerto allegro
20th century
Ginevra S.
Prima ho scelto i colori blu, viola, azzurro. Ho trovato un coniglio, un cane, un unicorno, tre lego, un elastico, un elefante, un legnetto, una scatolina, due lego piccoli, uno spinner, un elatico per capelli, uno smalto viola, una scatola di mentos, una torcia, un tappo, un temperino, un tappetino, un orologio, tre lego piccoli, un pacchetto di fazzoletti, l’ etichetta dell’ acqua, una nuvola, occhiali, bruco, due stencil una molletta, un coperchio, uno spruzzino. Con tutti questi oggetti ho fatto un CONCERTO: il coniglio e il cane cantavano, l’ unicorno era il giudice. Ho disegnato i cuori, ho fatto delle note musicali, ho scritto CIAO, BAM, BOOOM. Ho disegnato dei palloncini per fare festa.
COSE A CASO
Melissa  
Prima ho messo in centro un fiore: sul fiore ho messo la colla, a sinistra e a destra e poi sotto ho messo gli occhiali e un pennarello. Sotto c’è il maialino dove ci sono i soldi, sotto  una ciliegia, mentre sotto agi occhiali c’è un pupazzo coniglio. Ho scelto questi colori perché sono i più belli e dipinto.
arcobaleno
Giorgia V.
Per costruire il mio museo, prima ho guardato tutti i dipinti; dopo aver visto i dipinti, piano piano, ho incominciato a cercare i colori, poi, quando ho finito di cercare i colori, ho fatto le prove per metterli insieme come mi piacevano. Dopo ho tagliato le cornicette, ho messo sopra gli oggetti, ho messo intorno le decorazioni. Infine ho scritto il testo. 
il mio museo d’arte
Andrea  A.
La mia opera d’arte: prima ho guardato i quadri. Poi ho scelto i colori. Dopo ho cercato le cose da usare. Infine ho fatto la mia opera d’arte.  
 il museo dell’ arte
 Thomas 
Il mio museo si chiama: “Il museo dell’arte di Thomas”. Ho scelto la rosa rossa perché mi ricorda la natura, la molletta gialla perché mi ricorda il sole e il gufetto azzurro perchè mi ricorda il mare. Ho immaginato gli alberi e il mare e ho pitturato con gli acquerelli.
 museo della libertÀ
 Andrea B.
Il mio museo si chiama “Museo della libertà”. Come prima cosa ho osservato il dipinto e ho scelto i colori che preferisco e sono: rosso, giallo, verde, grigio, blu e arancione. Poi sono andato a cercare in casa e in giardino degli oggetti con i colori che ho scelto. Dopo averlo raggruppati tutti, ho incominciato a comporre dei quadri con la mia fantasia. Infine ho aggiunto delle frasi e dei particolari per far capire cosa rappresentano e abbiamo fatto le foto
-->
-->
; ;

emaze